Torta salata con zucchine e formaggio

Torta salata con zucchine e formaggio
Scopri il protagonista
Brie Forma Président 1 Kg
Brie forma
Pointe de Brie
Pointe de Brie
tps cuisson
TEMPO TOTALE: Più di 30 minuti
PORTATA: Antipasti
INGREDIENTI PER: 4 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Amate le torte salate, ma non volete farcirle con il solito ripieno? Ecco a voi la soluzione per una preparazione saporita e allo stesso tempo dal gusto delicato: la torta salata con formaggio Brie Président e zucchine. È proprio questo formaggio, infatti, a dare carattere alla ricetta, pur mantenendo una certa dolcezza. Ideale per gli amanti dei sapori intensi, ha una consistenza più corposa e avvolgente che si adatta alla perfezione ad ogni ingrediente. Soprattutto in questa ricetta, abbinandolo alle zucchine tagliate finemente, otterrete un perfetto connubio di sapori che vi lascerà di stucco.

Oltre a essere buona, questa ricetta è anche semplice da preparare: non serve essere degli chef provetti, basta seguire il procedimento e usare le dosi giuste insieme a tutti gli strumenti che avete in cucina. Inoltre, è perfetta per un pasto veloce e se non avete il tempo di fare la lista della spesa: preparatela con gli ingredienti che avete a casa; in meno di un’ora otterrete un piatto strepitoso.

Lasciatevi conquistare dal gusto irresistibile di questa torta salata estremamente versatile, perfetta per tutte le occasioni: che sia una cena fra amici, un buffet salato di un aperitivo o un pranzo di compleanno. È anche ottima da presentare come antipasto di un ricco menu delle feste, per esempio a Natale. Questa ricetta, infatti, è perfetta per ogni stagione: d’inverno appena sfornata con il formaggio filante o anche nelle calde giornate estive dopo averla lasciata intiepidire.

Con la sua consistenza croccante e il sapore avvolgente, saprà accontentare anche i palati più esigenti. Provare per credere!

Ingredienti

  • 400 g di zucchine
  • 160 g di Brie Président
  • 70 g di cipolla rossa
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 30 ml di latte
  • 3 uova
  • 1 rotolo di pasta brisée
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Iniziate a preparare la torta salata con formaggio Brie Président e zucchine prendendo una padella e versandoci un filo d’olio extravergine d’oliva, per far soffriggere la cipolla, che avete precedentemente tagliato a fettine sottili.

Una volta che la cipolla si sarà dorata, aggiungete le zucchine, lavate e tagliate a fettine non troppo spesse. Lasciatele cuocere per una decina di minuti circa, aggiungendo sale e pepe a piacere e ricordandovi che la cottura deve ammorbidire le zucchine mantenendole integre. Trascorso il tempo necessario, lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.

Prendete, quindi, una teglia di forma circolare, oppure usate anche uno stampo dal diametro di 24 cm, e mettete dentro la pasta brisée, già collocata su carta da forno. Con i rebbi di una forchetta andate a bucherellare la base della vostra torta salata.

In una ciotola mettete uova, sale e pepe a vostro piacimento e aggiungete anche il latte. Sbattete e amalgamate il tutto; aggiungete, poi, al composto il Brie Président, tagliato a dadini, e continuate a mescolare. Unite anche le zucchine e trasferite il ripieno nella teglia su cui avete disposto la pasta brisée, distribuendolo su tutta la base.

Sistemate i bordi della pasta brisée ripiegandoli su sé stessi, poi cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato e ponete in forno statico la torta salata per una quarantina di minuti a una temperatura di 180°C.

Trascorso il tempo necessario, la vostra torta salata è pronta per essere mangiata. Aspettate che diventi tiepida prima di dividerla in porzioni o rischierete che si sfaldi. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

Qui troverete varianti e consigli utili per portare un po’ di novità a questo semplice ma gustoso piatto. La torta salata, infatti, è una preparazione molto versatile: si passa dall’intramontabile ricetta con patate e prosciutto cotto, a versioni sempre nuove con ingredienti di alta qualità.

Se volete provare un abbinamento insolito, vi suggeriamo di combinare le melanzane con il brie e pomodorini. Si tratta di una vera esplosione di sapori: la morbidezza delle melanzane, la dolcezza dei pomodori, il tutto amalgamato con l’inconfondibile gusto del brie. Per una versione gourmet più sostanziosa, dai sapori contrastanti, provate a unire le zucchine insieme alla salsiccia, noci e taleggio; oppure realizzate una torta salata con spinaci, burro e ricotta.

Se, invece, volete realizzare una versione della ricetta senza glutine verificate che tutti gli ingredienti che unite ne siano privi.

Per quanto riguarda la preparazione potete usare un rotolo di pasta sfoglia, se non avete quella brisée e se preferite una consistenza più liscia.
Usate sempre la carta forno prima di stenderla e chiudete bene i bordi verso l’interno, così il ripieno non fuoriesce. Potete usare anche un forno non statico, l’importante è rispettare i tempi di cottura e aspettare fino alla doratura.