Torta salata con broccoli e formaggio
Siete appena tornati da una faticosa giornata lavorativa e vorreste solamente un momento di relax gustandovi una cena sfiziosa? Allora qui troverete la ricetta che fa al caso vostro, la: torta salata con broccoli e formaggio.
Si tratta di una soluzione golosa e appetitosa, la cui preparazione non è affatto complicata. Infatti, la si può realizzare in poco tempo nella cucina di casa per portare un tocco di novità e di stile alla vostra tavola. In questo caso il protagonista della ricetta è il Brie Président: con la sua consistenza corposa e il suo gusto intenso, si unisce perfettamente al sapore dei broccoli, creando un perfetto mix che vi conquisterà a ogni morso.
Particolarmente adatta alla stagione invernale, questa preparazione saprà riscaldare anche le serate più fredde, e vi conquisterà con la sua consistenza avvolgente. La si può gustare benissimo anche d’estate, dopo averla lasciata un po’ intiepidire per un pranzo veloce fuori casa, oppure per un aperitivo con gli amici. È anche la soluzione che non può mai mancare tra gli antipasti di un ricco menu delle feste di Natale e di Pasqua, in grado di accontentare anche i palati più raffinati. Come se non bastasse, è molto versatile e sono tantissime le idee da provare per dare vita a piatti unici.
Tutto quello che dovete fare è seguire passo dopo passo il procedimento e usare le dosi giuste, per creare una torta salata che si rispetti; talmente buona che ve ne chiederanno subito un’altra fetta. Cosa aspettate a provarla? Anche chi non ama molto i broccoli troverà questa ricetta gustosissima.
Ingredienti
- 400 g di broccoli
- 70 g di scamorza dolce
- 60 g di Brie Président
- 45 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 rotolo di pasta brisée
- Aglio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Iniziate a preparare la vostra torta salata di broccoli e Brie Président lavando accuratamente e tagliando i broccoli, in modo da separare tutte le cimette, poi ripetete il lavaggio sotto acqua corrente.
A questo punto, fate bollire dell’acqua in una pentola e, quando sarà giunta a ebollizione, salatela leggermente e metteteci le cimette dei broccoli appena tagliate. Trascorsi una decina di minuti, scolatele, conservando da parte un po’ del liquido di cottura, e lasciatele in una ciotola.
Prendete poi una padella e versateci l’olio; aggiungete uno spicchio d’aglio, pulito e schiacciato, e 50 ml circa dell’acqua in cui avete cotto i broccoli. Aggiungete le cimette e aspettate che prendano sapore e che l’acqua si asciughi. Spegnete la fiamma e, dopo aver tolto l’aglio, unite del pepe.
Nel frattempo, prendete uno stampo circolare dal diametro di 24 cm, oppure una teglia rotonda, ricopritelo di carta forno e ponete dentro la pasta brisée. Bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta e chiudete bene i bordi su sé stessi. Aggiungete i broccoli e cospargeteli con la scamorza, già tagliata a dadini, e con il Brie Président anch’esso spezzettato.
Dopo aver livellato bene il ripieno, mettete in forno per circa 25 minuti alla temperatura di 220°C. Trascorso il tempo di cottura, estraete la torta salata dal forno e lasciatela riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
Gustate la vostra torta salata di broccoli e formaggio filante dopo averla fatta leggermente raffreddare. Buon appetito!
Varianti e consigli utili
Le torte salate sono conosciute ovunque per la loro facilità di realizzazione e per la consistenza saporita.
La ricetta che vi abbiamo proposto prevede l’uso dei broccoli, ma questa verdura può facilmente essere sostituita con alternative altrettanto saporite. Ad esempio, se amate i gusti più delicati potete usare le zucchine tagliate a rondelle, mentre se siete appassionati di sapori decisi un mix di verdure può essere la soluzione che fa per voi: unite pomodorini, patate, carote, zucchine e peperoni. Il risultato sarà un’esplosione di gusto!
Se tra i vostri ospiti, poi, non ci sono vegetariani potete creare il ripieno unendo al formaggio delle fette di prosciutto, dei dadini di pancetta oppure, per una variante sostanziosa e ricca di gusto, della salsiccia con un pizzico di peperoncino.
Riguardo alla preparazione, se non avete la pasta brisée, potete sostituirla con la pasta sfoglia: dalla consistenza più liscia, è perfetta per realizzare una torta rustica veloce per un picnic all’aperto.
Per realizzare una versione senza glutine, vi consigliamo di verificare che la base scelta sia priva di glutine e di fare attenzione a non inserire all’interno alimenti che lo contengono.
Per quanto riguarda la presentazione del piatto, un consiglio è quello di spolverare dei semi di sesamo sulla superficie prima di infornarla e spennellarla bene con del latte o dell’uovo sbattuto, per ottenere una crosticina bella dorata. Come ultimo tocco gourmet potete insaporire con un cucchiaio di olio al tartufo sulla superficie. Farete un figurone!
Infine, potete conservare i pezzi avanzati tenendoli in frigo per non più di 3 giorni, così da mantenerne le proprietà e il gusto.