Torta salata con verdure e formaggio
I vostri amici si sono presentati da voi all’improvviso e dovete portare in tavola una ricetta semplice da realizzare ma ottima da gustare in compagnia? Abbiamo la soluzione che fa per voi: una buonissima torta salata con verdure e formaggio. Vi basteranno pochissimi ingredienti per realizzarla e in men che non si dica realizzerete un piatto adatto a mille occasioni.
La pasta sfoglia, infatti, è un impasto base friabile e gustoso, perfetto per creare dei piatti invitanti pronti in pochissimo tempo e adatti a qualsiasi stagione e festa (Natale o Pasqua), proprio come quello che vi proponiamo in questa ricetta. Questa gustosa preparazione spiccherà tra le portate di una ricca cena in famiglia, oppure vi conquisterà come piatto unico per un brunch o per una merenda al sacco fuori con gli amici.
Se volete ottenere una portata deliziosa in meno di un’ora, potete comprare la pasta sfoglia già pronta e farcirla con gusto, utilizzando verdure deliziose come carote, patate e pomodorini e abbinandole a una sfiziosa crema al formaggio, realizzata facendo fondere il Brie Président nel latte, l’ingrediente protagonista di questa ricetta. Scegliete le verdure che più vi piacciono e unitele a uno dei formaggi dal sapore più caratteristico: otterrete un composto filante dal sapore intenso e deciso che vi conquisterà a ogni morso.
Per una riuscita ottimale e un aroma più intenso, ricordatevi di stendere bene la sfoglia e di spolverizzarla con un pizzico di noce moscata prima di farcirla: è un passaggio semplice, ma conferisce al risultato un sapore unico.
Seguite passo dopo passo il procedimento e le dosi di questa ricetta, facile e gustosa da preparare in casa con tutti gli strumenti che avete in cucina, e stupirete i vostri ospiti con una pietanza raffinata perfetta anche tra gli antipasti o per un buffet di compleanno con i bambini.
Non aspettate ancora! Correte in cucina e preparate questo piatto per lasciare a bocca aperta tutti i vostri ospiti.
Buon appetito!
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 200 g di patate
- 200 g di carote
- 200 g di pomodorini
- 200 g di Brie Président
- 1 bicchiere di latte
- 1 pizzico di noce moscata
- 20 g di Burro Président
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Di seguito sono riportati tutti i passaggi per preparare la pasta sfoglia con verdure e formaggio.
Per prima cosa lavate e mondate le verdure, asportando le estremità alle carote, il picciolo ai pomodorini e pelando le patate con l’aiuto di un pelapatate o di un coltello.
Tagliate le patate e le carote a dadini e dividete a metà i pomodorini, quindi fateli saltare per 5 minuti in padella assieme all’olio bollente. Una volta pronte lasciatele intiepidire e, nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio.
Tagliate a dadini il Brie Président e lasciatelo a mollo nel latte in un pentolino. Mettetelo il pentolino sul fuoco e portate a bollore, mescolando bene fino a che il formaggio non si sarà sciolto completamente e avrete ottenuto un composto dalla consistenza cremosa.
A questo punto stendete la pasta sfoglia e usatela per foderare una teglia circolare o uno stampo per torte del diametro di 24 cm, che avrete preventivamente imburrato con abbondante Burro Président.
Bucherellate la base della pasta con i rebbi di una forchetta, spolverizzatela con la noce moscata e versateci dentro il composto di verdure precedentemente realizzato e la crema al formaggio preparata. Fate attenzione alla chiusura dei bordi, per evitare che il ripieno fuoriesca in fase di cottura.
Adesso potete infornare il tutto nel forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, o comunque fino a che la superficie non sarà ben dorata. Una volta trascorso il tempo necessario, sfornate la pasta sfoglia con verdure e formaggio e lasciate che si intiepidisca prima di sporzionarla. Il vostro piatto è pronto per essere gustato. Buon appetito!
Varianti e consigli utili
In questa sezione troverete alcuni consigli sulla preparazione della vostra gustosa torta salata.
Un suggerimento riguarda la presentazione della pasta sfoglia: potete, infatti, impreziosirne la superficie cospargendola con dei semi di sesamo, così da abbellirla e renderla più elegante, o con un po’ di formaggio grattugiato, che creerà una crosticina croccante e invitante.
Quando si parla di pasta sfoglia, poi, non si può non pensare all’infinita possibilità di personalizzazioni che è possibile fare al ripieno. Questo piatto, infatti, è la perfetta ricetta svuota frigo, perché si presta ad essere preparata con qualsiasi ingrediente al suo interno. Se volete mantenere la ricetta vegetariana potete modificare il ripieno sostituendo le verdure con gli spinaci o con un mix di peperone, cipolla, zucca e zucchina: qualsiasi verdura renderà il piatto molto appetitoso. Se, invece, siete amanti della carne e non volete rinunciare a un tocco saporito potete aggiungere al ripieno anche dei salumi a cubetti, come speck, pancetta o prosciutto cotto; allo stesso modo, potete sperimentare anche con i formaggi, unendo la ricotta o della scamorza affumicata.
Se, invece, non avete a disposizione la pasta sfoglia potete realizzare la ricetta utilizzando la pasta brisée, il risultato sarà comunque succulento. Nel caso in cui abbiate più tempo da dedicare alla preparazione, potreste preparare voi stessi la pasta sfoglia: vi basterà avere a disposizione una ciotola con farina, acqua, burro e un pizzico di sale.
Se non avete a disposizione il burro per imburrare lo stampo, ricordatevi di foderarlo con la carta forno per evitare che il composto si attacchi al fondo.
Infine, nel caso in cui vi avanzassero delle porzioni potete conservare i pezzi rimasti in frigo all’interno di un contenitore sigillato fino a tre giorni. Il gusto sarà comunque esplosivo!