Pasta frolla

Pasta frolla
Scopri il protagonista
Président Burro Gourmet 225g
Burro Président
tps cuisson
TEMPO TOTALE: 30 minuti
PORTATA: Snack e dolci
INGREDIENTI PER: 6 persone
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star full star empty

Una ricetta classica della cucina italiana è quella della pasta frolla: ideale come base per piatti sia dolci che salati come le tartellette, la crostata ripiena di marmellata e le torte, questa tipologia di pasta è capace di conquistare tutti, sia i bambini che si divertono a prepararla insieme a voi, sia i palati più sopraffini con la sua consistenza croccante e golosa.

Oltre a essere molto versatile, questo impasto friabile è perfetto per tutte le occasioni: per preparare una torta farcita con gli ingredienti che preferite, così da finire in bellezza una cena di compleanno con amici e parenti; oppure per fare dei biscotti colorati e deliziosi da mangiare a merenda per carnevale o durante le feste. Come se non bastasse, questa preparazione si presta benissimo per realizzare pietanze veloci per un picnic all’aperto o da mangiare in pausa pranzo a lavoro.

La ricetta da seguire è facile e veloce da realizzare nella cucina di casa con gli ingredienti e gli strumenti che avete a disposizione. Di seguito troverete tutti gli ingredienti che vi serviranno: uova, farina, zucchero, un pizzico di sale e il Burro Président, che, grazie alla sua consistenza morbida e vellutata, si amalgama alla perfezione con tutti gli ingredienti dando vita a un trionfo di sapori.

Seguite passo dopo passo la preparazione dell’impasto e fate attenzione alle dosi. Alla fine del procedimento otterrete come risultato una perfetta e gustosa pasta frolla, talmente buona da fare invidia agli chef provetti e agli amanti della pasticceria che ve ne chiederanno subito la ricetta.

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 125 g di Burro Président
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • 1 tuorlo
  • 110 g di zucchero

Preparazione

In questo paragrafo troverete i vari passaggi di questa preparazione per realizzare una fantastica pasta frolla, veramente buona e perfetta per tutte le ricette.

Per prima cosa, estraete il burro dal frigorifero e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Appena è pronto, tagliatelo a cubetti e mettetelo dentro una ciotola. Successivamente, prendete un’altra ciotola e mescolate insieme zucchero e farina.

Aggiungete poi il burro a cubetti, l’uovo con il tuorlo e un cucchiaio di sale. Fate amalgamare bene, trasferite il tutto su un piano infarinato e lavorate a mano fino a che l’impasto non diventa omogeneo.

Una volta che avete finito di impastare e il composto è pronto: avvolgetelo in una pellicola formando un panetto e fatelo riposare in frigo per circa un’ora. Trascorso il tempo di riposo necessario riprendete la pasta e togliete la pellicola.

A questo punto la vostra pasta frolla è pronta per l’uso!

Varianti e consigli utili

In questa sezione troverete tanti consigli utili e idee sfiziose per rendere la vostra pasta frolla ancora più ricca di gusto.

Un primo suggerimento è quello di non lavorare troppo l’impasto, perché si rischia di renderlo eccessivamente elastico e poco friabile. Assicuratevi che la consistenza sia morbida e omogenea, così otterrete una base perfetta per le vostre preparazioni.

Per aromatizzare l’impasto potete inserire una nota fresca grattugiando della scorza di limone oppure i semi della bacca di vaniglia.

Per quanto riguarda l’impiego di questa preparazione base, potete sbizzarrirvi con la fantasia! Appena la pasta frolla è pronta, stendetela su una teglia da forno, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e farcitela con quello che preferite. Un accostamento classico è quello ricotta e gocce di cioccolato, perfetto come ripieno per crostate e torte di compleanno: lavorate la ricotta dentro un mixer insieme allo zucchero, alla cannella in polvere e ai tuorli; otterrete una crema liscia e omogenea in cui inserire le vostre gocce.

Un’altra opzione è quella di realizzare una crostata di frutta con la crema pasticcera. Vi servono tuorli, zucchero, farina e latte da unire uno alla volta e da cuocere a fuoco basso dentro una casseruola; dopo pochi minuti il vostro ripieno sarà pronto per farcire la crostata e per adagiarci sopra la frutta che preferite.