Insalata con pancetta camembert e nocciole
L’insalata con pancetta camembert e nocciole è un modo diverso e goloso di presentare un’insalata.
Questo contorno, che donerà un tocco di creatività alla vostra cucina, regalerà al palato un bilanciamento di sapori soave.
La pancetta, il Camembert Président e le nocciole, combinandosi tra loro, daranno vita ad una portata che non sfigurerà neanche nelle tavolate importanti.
Ingredienti
- 4 cespi piccoli di radicchio
- 80 g di pancetta dolce a cubetti
- 6 nocciole tritate grossolanamente
- 1 cipolla
- 200 g di Camembert Président
- pepe q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per realizzare l’insalata con pancetta camembert e nocciole prima di tutto lavate e tagliate a metà i cespi di radicchio e poi asciugateli con carta da cucina.
Nel mentre, prendete una padella antiaderente, metteteci dentro un filo d’olio extravergine d’oliva e fateci soffriggere un quarto di cipolla tritato finemente.
Quando la cipolla sarà diventata bionda, uniteci le nocciole e la pancetta.
Dopo 5 minuti aggiungete anche il radicchio, insieme a mezzo bicchiere di acqua calda e fatelo rosolare per bene da tutte le parti nel fondo di cottura.
Insaporite il tutto con sale e pepe e lasciate cuocere per altri 3 minuti circa.
Trascorso il tempo indicato, lasciate intiepidire la pietanza e nel frattempo tagliate il Camembert Président a fettine.
Quando la vostra insalata con pancetta camembert e nocciole sarà diventata tiepida, aggiungeteci la cipolla rimasta tagliata a velo e il Camembert Président.
Mescolate il tutto e poi servite.
Curiosità
Annoverata tra la frutta secca, la nocciola viene usata fin dai tempi antichi in diverse parti del mondo: dall’Asia Minore alla Cina passando per l’antica Roma.
In Francia veniva regalata agli sposi come augurio di un matrimonio fecondo.
Le nocciole si conservano intere per un mese in luogo fresco e asciutto mentre, private del guscio, devono essere consumante in breve tempo, pena il loro veloce deperimento.
Questa frutta secca viene utilizzata in molte ricette, sia dolci che salate.
Nei piatti salati, oltre ad essere impiegata tritata per ricoprire carne e pesce, viene usata anche per arricchire le insalate, donando al piatto, come avviene nella ricetta dell’insalata con pancetta camembert e nocciole, una nota di sapore croccante e inconfondibile.