Cupcake
Volete portare un’aria di novità e di gusto alla vostra cucina? Avete bisogno di un’idea creativa per un compleanno o una festa con i vostri amici? Allora questa ricetta fa al caso vostro! I cupcake, infatti, sono una preparazione facile e divertente, soprattutto per i bambini.
Proprio come i muffin, sono dei gustosi dessert perfetti per imbandire il vostro buffet di dolci. Tra torte, cheesecake e pasticcini, essi si distinguono per la loro presentazione: grazie alla loro forma e alla possibilità di personalizzare la decorazione con colori vivaci, infatti, rendono ogni tavola un tripudio di allegria.
Queste deliziose tortine si possono decorare con ciò che più vi piace: serviteli per concludere una romantica cena di San Valentino con sopra un bel cuore realizzato con la glassa rossa o colorateli di arancione e con decorazioni spaventose per un Halloween da paura! L’unico limite è la vostra fantasia.
L’utilizzo del Burro Président permette che gli ingredienti della ricetta si amalgamino perfettamente tra loro, dando vita a un mix di sapori delizioso.
Inoltre, si possono presentare anche per concludere un menu gourmet provando degli abbinamenti insoliti e con una bella presentazione che lascerà di stucco i vostri invitati. Non temete, però! Non serve essere degli esperti di pasticceria o di cake design per preparare i cupcake! Questa preparazione può essere realizzata senza problemi nella cucina di casa: basta avere a disposizione gli ingredienti e gli strumenti giusti per rendere i vostri dolcetti super golosi.
Che aspettate? Allacciate il grembiule e mettetevi all’opera!
Ingredienti
Per l’impasto:
- 200 gr di farina 00
- 3 uova
- 110 gr di Burro Président
- 1/2 bacca di vaniglia
- 130 gr di zucchero semolato
- Scorza grattugiata di limone
- 120 ml latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Per la decorazione:
- 300 gr zucchero a velo
- 150 gr di Burro Président
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di latte
Preparazione
Ecco come realizzare una merenda su misura per adulti e bambini. Seguite passo dopo passo il procedimento e farete un figurone!
Per iniziare a preparare i vostri cupcake, preriscaldate il forno a 180°C. Nel frattempo, prendete dei pirottini di carta (o degli stampini per muffin) e posizionateli sulla teglia: li userete poi per versare il composto.
Prendete una ciotola e inserite la farina opportunamente setacciata con il lievito, avendo cura di mescolare bene. In un’altra ciotola lavorate il burro con lo zucchero usando delle fruste per circa 5 minuti. Quando il composto diventa chiaro, aggiungete poco alla volta le uova a temperatura ambiente, la vaniglia, il latte e grattugiate la scorza di limone. Unite il composto appena preparato a quello di farina e lievito e continuate a mescolare finché l’impasto non ha una consistenza liscia e omogenea, aiutandovi con un mixer o con le fruste elettriche a velocità media.
Una volta completata quest’operazione, inserite il composto all’interno dei pirottini, avendo cura di non superare i tre quarti dell’altezza e verificando che il composto sia uniformemente distribuito al loro interno. Questo è un passaggio importante per la corretta riuscita della ricetta: se la quantità di composto inserita è eccessivo, infatti, durante la lievitazione rischierete che questo esca fuori dai bordi e la bella forma dei vostri cupcake sarà compromessa.
Infilate la teglia con i pirottini in forno e cuocete per circa 20-25 minuti a 180°C. Trascorso il tempo di cottura, estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare i vostri dolcetti per qualche minuto a temperatura ambiente.
Per la decorazione, potete realizzare una crema al burro: sbattete il burro con lo zucchero a velo, la vaniglia e il latte, montando fino ad ottenere una crema densa. Inserite la crema all’interno di una sac à poche e guarnite i vostri cupcake come preferite. Non c’è limite alla fantasia!
Varianti e consigli utili
In questa sezione vi forniremo dei suggerimenti utili per impreziosire ancora di più i vostri cupcake e sorprendere i vostri ospiti.
Con questi golosi dolcetti, infatti, è possibile giocare anche nella presentazione. Realizzate delle torrette di cupcake oppure posizionateli a cerchio all’interno di un bel piatto da portata: otterrete un risultato scenografico ancora più invitante.
Se, invece, siete alla ricerca di idee per la decorazione, sappiate che anche in questo caso potete sbizzarrirvi. Per esempio, potete decidere di decorare la superficie con la pasta di zucchero colorata e realizzare forme divertenti e personalizzate. Se decidete di servirli come dolce monoporzione di fine pasto, potete decidere di creare una decorazione personalizzata per ciascun invitato. Li lascerete tutti a bocca aperta!
Per una versione gourmet, ultimate la preparazione con un tocco semplice ma d’effetto: utilizzando la sac à poche aggiungete della panna montata, un cioccolatino sulla punta e spolverate con del cacao in polvere. Ma perché non arricchire questi golosi dolcetti con pezzetti di frutta fresca, zuccherini o golose gocce di cioccolato? In tutti i casi sarà una vera esplosione di gusto. Provare per credere!