Burro montato

Burro montato
Scopri il protagonista

Président Burro Gourmet 225g

Burro Président

tps cuisson
TEMPO TOTALE: 10 minuti
PORTATA: Antipasti
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Se siete alla ricerca di idee per arricchire il vostro menu delle feste o se volete semplicemente stupire i vostri invitati con una preparazione semplice ma raffinata, allora questa ricetta fa al caso vostro: il burro montato.

Si tratta di una preparazione facile e veloce, perfetta se non avete troppo tempo da dedicare alla cucina ma avete bisogno di una soluzione gustosa per impreziosire i vostri piatti. Il burro montato, infatti, è perfetto da spalmare sul pane tagliato a fette e sui crostini, quindi è l’ideale per rendere più sfiziosi gli antipasti di Natale o dare un tocco di classe al buffet per un aperitivo con gli amici insieme a salumi e formaggi.

In questa semplice ma gustosa ricetta il protagonista è il Burro Président: dalla consistenza morbida e vellutata si accosta alla perfezione ad altri ingredienti di prima scelta. Lavoratelo a temperatura ambiente e otterrete una crema liscia da spalmare su tutti i piatti che volete. Inoltre, con delle minime variazioni, può essere usato sia su pietanze dolci che salate; l’unico limite è la vostra immaginazione! Stupite i vostri ospiti con abbinamenti e presentazioni eleganti dal profumo inebriante.

Non c’è bisogno di essere degli chef stellati per realizzarlo, si può preparare benissimo in casa con gli strumenti a vostra disposizione; basta seguire passo dopo passo il procedimento e le dosi. Inoltre, questa preparazione è ideale per accontentare anche i bambini e coloro che prediligono un’alimentazione priva di glutine. Che aspettate? Preparatelo in grande quantità, non ve ne pentirete!

Ingredienti

  • 150 gr di Burro Président
  • 60 gr di acqua

Preparazione

In questa sezione troverete le varie fasi del procedimento per preparare un delizioso burro montato. La ricetta è molto facile perché, oltre ad avere solo due ingredienti da usare, non prevede nessuna cottura, quindi non sarà necessario nemmeno accendere il forno! In pochi minuti potrete guarnire le vostre pietanze con una crema ricca di gusto.

Per prima cosa togliete dal frigo il burro e lasciatelo a temperatura ambiente per una decina di minuti: per la buona riuscita della ricetta, infatti, è fondamentale non utilizzarlo freddo. Trascorso il tempo necessario, tagliatelo a cubetti e mettetelo dentro una ciotola; ora procedete a schiacciarlo aiutandovi con i rebbi di una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.

Cominciate a montare il composto utilizzando delle fruste elettriche a bassa velocità e versate l’acqua poco alla volta. Continuate a montare, fino a quando il composto non avrà una consistenza cremosa e spumosa.

In pochi minuti il vostro burro montato sarà pronto per essere utilizzato nei vostri piatti. Gustatelo su ciò che più vi piace e buon appetito!

Varianti e consigli utili

Volete personalizzare questa semplice ricetta per arricchirne il gusto? Qui troverete tanti consigli utili per renderla ancora più gustosa!

Per esempio, potete aromatizzare il burro montato con gli aromi che più vi piacciono come le spezie o la scorza di limone grattugiata. In questo modo ne esalterete le proprietà e il gusto, aggiungendo un tocco di freschezza in più, e rendendolo la base ideale per insaporire la pasta o mantecare il risotto.

Per una presentazione gourmet potete spalmare il burro montato su dei crostini e adagiarci sopra delle fettine di salmone affumicato e un po’ di pepe rosa, così da creare un accostamento di sapori unico. Se, invece, volete preparare un brunch chic potete provare il burro montato all’avocado: montate il burro seguendo il procedimento e aggiungete l’avocado precedentemente schiacciato con una forchetta o un cucchiaio fino a che non otterrete un composto liscio e omogeneo. In pochi minuti otterrete una crema perfetta per guarnire le vostre preparazioni preferite.

Un’altra combinazione insolita può essere quella con i legumi; ad esempio, usatelo per preparare un particolare humus di ceci. Prendete un vasetto di questi legumi, frullateli con un mixer e montateli insieme con il burro. Servitelo con del pepe nero e della paprika in polvere per donare ai piatti un tocco più raffinato.

Infine, se lo avete preparato in anticipo e non avete intenzione di utilizzarlo subito, un consiglio per la conservazione è quello di tenerlo in frigo dentro un contenitore di plastica o in un vasetto di vetro chiuso ermeticamente. Potrà conservarsi così per qualche giorno, ma ricordatevi di estrarlo dal frigo una decina di minuti prima di utilizzarlo, così che possa tornare a temperatura ambiente.

Ora che vi abbiamo dato tutte queste idee non vi resta che sperimentare e trovare quella più adatta alle vostre esigenze. Buon appetito!