Burro alle erbe

Burro alle erbe
Scopri il protagonista

Président Burro Gourmet 225g

Burro Président

tps cuisson
TEMPO TOTALE: 15 minuti
PORTATA: Antipasti
INGREDIENTI PER: 1 panetto
difficulte
DIFFICOLTÀ:
star full star empty star empty

Se volete uscire dalla monotonia e provare una pietanza gustosa e insolita, qui troverete la ricetta che fa al caso vostro: quella del burro alle erbe.

Si tratta di una preparazione semplice e veloce, da realizzare in pochi minuti senza il bisogno di fare la spesa e perfetta per tutte le occasioni. Infatti, questa tipologia di burro si adatta a tutte le pietanze: primi piatti di pasta, secondi piatti di carne alla griglia e di pesce, su una fetta di pane o dentro delle torte salate tra gli antipasti di uno sfizioso aperitivo. L’unico limite è la vostra fantasia!

Il protagonista della preparazione è il Burro Président che si differenzia per la sua consistenza morbida e il sapore delicato, in grado di creare un contrasto con gli aromi sapidi delle erbe aromatiche. Darete vita a un trionfo di sapori capace di impreziosire ogni piatto.

Il burro alle erbe si può realizzare come preferite: facendo una mousse, realizzando poi tanti piccoli fiocchi per una presentazione più scenografica, oppure a forma di panetto da tagliare in tante porzioni. Sbizzarritevi stupendo i vostri commensali e creando un piatto capace di accontentare anche i palati più esigenti, persino i bambini.

Questa preparazione può essere facilmente preparata nella cucina di casa vostra e non richiede particolari strumenti. Seguendo i vari passaggi e facendo attenzione alle dosi della ricetta otterrete come risultato un ottimo burro alle erbe, bello da vedere e buono da mangiare sui piatti che più amate.

Ingredienti

  • 100 g di Burro Président
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
  • 1 cucchiaio di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Ecco i vari passaggi del procedimento per preparare un ottimo burro alle erbe. In pochi minuti e senza alcun tipo di cottura otterrete una pietanza da servire tra le salse del vostro menu oppure da conservare e utilizzare più avanti per un’occasione speciale.

Come prima cosa, estraete la confezione di burro dal frigo con largo anticipo, così che possa ammorbidirsi a temperatura ambiente e risultare facile da lavorare. Appena si è ammorbidito, tagliatelo a cubetti, poi lasciatelo dentro una ciotola. Se volete renderlo più cremoso, lavoratelo con le fruste.

Appena avete finito con il burro, prendete le erbe da voi scelte: prezzemolo, l’erba cipollina, il rosmarino, il timo con lo spicchio d’aglio e tritate tutto insieme finemente.

Unite il mix di erbe aromatiche che avete realizzato nella ciotola con il burro tagliato a cubetti; aggiungete anche un filo d’olio e mescolate con cura, aiutandovi con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate con un pizzico di sale e di pepe.

A questo punto, il composto è pronto per essere servito e usato come più vi piace. Buon appetito!

Varianti e consigli utili

In questa sezione troverete consigli e varianti da provare per migliorare il vostro burro alle erbe e servirlo con le preparazioni che preferite.

Un primo consiglio riguarda il burro: è fondamentale tirarlo fuori dal frigo con anticipo, così che possa ammorbidirsi e risultare più facile da lavorare.

Per quanto riguarda, invece, le tipologie di spezie da utilizzare, non ci sono limiti alle varianti per questa semplice ma sfiziosa preparazione. Largo, quindi, anche all’uso dell’origano, del peperoncino, della paprika, del basilico o dell’aneto. Allo stesso modo, potete impreziosire il burro aggiungendo altri ingredienti; perché non provare a realizzare una versione agrumata? Basterò aggiungere un po’ di succo di limone al composto e in men che non si dica avrete realizzato una versione fresca e saporita di questa ricetta. Trovate il mix che più si addice ai vostri gusti e otterrete un burro saporito e super aromatico.

Un suggerimento utile riguarda la forma da dare al burro. Una volta pronto, infatti, questo può essere servito così com’è all’interno di una ciotolina, ma potete anche decidere di riformare un panetto da utilizzare più avanti. Sarà sufficiente compattare con cura il composto e avvolgerlo nella pellicola o nella carta forno, sigillando bene i lati come fosse una caramella. Riponetelo, poi, in frigo per un’oretta e otterrete un panetto di burro alle erbe pronto all’uso.

Siete a corto di idee su come utilizzare il burro che avete realizzato? La soluzione più semplice è quella di sfruttarlo per realizzare delle sfiziose bruschette da presentare per un aperitivo in compagnia degli amici o di un antipasto in famiglia. Il procedimento è semplicissimo: vi basterà abbrustolire qualche fetta di pane sulla griglia e spalmarci sopra una generosa quantità di burro alle erbe. In pochissimo tempo realizzerete un antipastino raffinato e diverso dal solito.

Che aspettate? Provate a replicare questa ricetta a casa e vedrete che farete un figurone.